FRANÇAIS

 

 

 

 

 

Frammenti del presente

 

Esposizione di Arte Contemporanea

Dal 15 giugno al 30 agosto 2025

Spazio21 – Milano

 

Milano, 20 maggio 2025 – Lo spazio espositivo Spazio21 è lieto di annunciare "Frammenti del Presente", una nuova esposizione collettiva di arte contemporanea che riunisce le opere di dodici artisti italiani e internazionali impegnati nella ridefinizione del linguaggio visivo contemporaneo.

 

Attraverso installazioni, videoarte, pittura, scultura e arte digitale, "Frammenti del Presente" esplora il concetto di frammentazione come metafora della condizione umana attuale: identità fluide, realtà ibride, memorie parziali e connessioni digitali disarticolate. Ogni opera si propone come una tessera autonoma e insieme interconnessa di un mosaico più ampio, dove il quotidiano viene decomposto, osservato e riassemblato sotto nuove prospettive.

 

Tra gli artisti in mostra:

 

Marco Ferrari (Italia), con una serie di ritratti glitchati su tela;

Lily Clark (UK), le cui installazioni luminose reagiscono in tempo reale ai movimenti dei visitatori;

Mia Brown (USA), con una serie pittorica sul corpo come archivio emotivo.

La mostra è curata da Luca Benedetti, critico d’arte e curatore indipendente, noto per il suo approccio interdisciplinare e per la valorizzazione di linguaggi emergenti.

 

«In un tempo in cui l’esperienza è sempre più mediata e frantumata – dichiara Benedetti – l’arte può offrire uno spazio per raccogliere i pezzi e guardarli con nuova attenzione. Non si tratta di cercare un’unità perduta, ma di accettare la complessità del vivere contemporaneo.»

 

Inaugurazione:

Sabato 14 giugno 2025, ore 18:30 – Ingresso libero

Con performance dal vivo e DJ set a cura di ZENO

 

Orari di apertura:

Dal martedì alla domenica, 11:00 – 19:00

Lunedì chiuso

 

Ingresso:

Intero: €8 – Ridotto: €5 – Gratuito per studenti e under 18

 

Contatti stampa:

Chiara Donati – Ufficio Stampa Spazio21

press@spazio21.art | +39 02 1234567

 

Per ulteriori informazioni, materiali fotografici e richieste interviste, è possibile contattare l’ufficio stampa all’indirizzo sopra indicato.

 

 

 

 

 
Opere in mostra