Galleria Autori AGC | AGC members gallery

Chantal Corso
Roma, Italy
Sculture da indossare: L’incontro tra tradizione e contemporaneità.
Chantal Corso, è una designer scultrice che predilige esprimersi attraverso il gioiello d’Artista o contemporaneo. Un lavoro che nasce dall’ispirazione classica dove le intuizioni contemporanee lambiscono se pur lontanamente artisti come Fernandez Arman e Igor Mitoraj o Roberto Ferri e Gaylord Ho. Le sue opere non sono più scultura tradizionale ma sculture da indossare, ovvero mini sculture che s’integrano con chi le indossa, sculture che interagiscono con il soggetto. Non più opere statiche esposte nei luoghi canonici, come musei e gallerie, ma itineranti proprio perché indossate, quindi in mostra ad una cena, a casa di amici, al vernissage di una mostra, o alla prima a teatro, o comunque in qualsiasi altra occasione. Chantal Corso nella sua semplicità espressiva, in ogni gioiello non tralascia il dettaglio plastico e tecnico, sperimentando nuove forme, tecniche e finiture, ottenendo sorprendenti gioielli unici che divengono opere d’arte.
Antonio Fontana, curatore della mostra personale “L’Essenza della Bellezza”, scrive nel testo critico pubblicato per l’occasione: “…L’idea appare sul blocco degli schizzi, e la cera prende forma tra le sue mani, abili nel dare vita a piccole sculture da indossare, c’è un susseguirsi di segnali estetici necessari all’opera, dosati attentamente tra anatomie del corpo, forme, volumi e spazi, un equilibrio tra pieni e vuoti, dove in ogni lavoro non emerge solo un manufatto unico, ma il racconto di storie, ricordi, ed emozioni… Così Chantal si affida a sapienti mani artigiane di alcuni Maestri orafi, dove con qualcuno di questi ha instaurato una intensa collaborazione lavorativa. Sono artigiani capaci di interpretare le sue idee con tecniche esecutive-estetiche a volte inusuali a volte audaci; che, trasposte sul metallo, non solo imprimono al gioiello la forza e l’energia creativa di Chantal, ma ne caratterizzano il personale linguaggio espressivo “.
Chantal Corso, nasce a Roma nel 1968. La sua formazione ad indirizzo artistico frequentando dapprima il Liceo S. Orsola di Roma, in seguito si specializza nella scuola di ceramica di Civita Castellana. Figlia d’arte, cresce nel laboratorio materno dove si eseguono lavori di pittura decorativa (dal trompe l’oeil alla doratura a foglia, acquerello decorativo, decorazione di oggetti e mobili). Dal 2004 collabora con altri artisti percorrendo il tema della decontestualizzazione dell’oggetto, finalizzato alla rappresentazione astratta della realtà.
Nel 2007 presso l’Accademia RUFA (Rome University of Fine Arts) frequenta il corso di pittura del maestro Tullio De Franco e nel 2022 frequenta il corso di modellazione di Gianluca Merlonghi.
Chantal Corso, was born in Rome in 1968. His training in an artistic direction by first attending the Liceo S. Ursula Of Rome, later he specialized in the ceramics school of Civita Castellana. Daughter of art grows up in the mother's laboratory where decorative painting work is carried out (from trompe l'oeil to leaf to gold plating, decorative watercolor, decoration of objects and furniture) since 2004 collaborates with other artists going through the theme of decontextualization of the object, aimed at the abstract representation of reality.
Sculptures to wear: The meeting between tradition and contemporaneity
Chantal Corso, is a sculptor designer who prefers to express herself through the artist's or contemporary jewel.
A work that comes from classical inspiration where contemporary intuitions lick even remotely artists like Fernandez Arman and Igor Mitoraj or Roberto Ferri and Gaylord Ho. His works are no longer traditional sculpture but sculptures to wear, or mini sculptures that integrate with the wearer, sculptures that interact with the subject. No longer static works exhibited in canonical places, such as museums and galleries, but itinerant precisely because they are worn, so on display at a dinner, at a friend's house, at the vernissage of an exhibition, or at the first at the theater, or in any case in any other occasion. Chantal Corso in her expressive simplicity, in each jewel does not leave out the plastic and technical detail, experimenting with new shapes, techniques and finishes, obtaining surprising unique jewels that become works of art.
Antonio Fontana, curator of her first solo exhibition, writes:
"…The idea appears on the sketch block, and the wax takes shape in his hands, skilled in giving life to small sculptures from wear, there is a succession of aesthetic signals necessary for the work, carefully dosed between anatomies of the body, shapes, volumes and spaces, a balance between full and empty, where in each work not only a unique artifact emerges, but the story of stories, memories, and emotions... So Chantal relies on the wise artisan hands of some Master Goldsmiths, where with someone of these has established an intense work collaboration. They are artisans capable of interpreting his ideas with executive-aesthetic techniques sometimes unusual and sometimes bold; which, transposed on the metal, not only imprint on the jewel the Chantal's strength and creative energy, but characterize her personal expressive language ".
Esposizioni | Selected Exhibitions
2024 Solo exhibition a cura di Antonio Fontana, mostra personale “L’Essenza della Bellezza” - Gioielli Contemporanei – Galleria Alea Contemporary Art Roma
2007 Accademia RUFA (Rome University of Fine Arts) - Chiesa di San Francesco a Ripa “Arte per la vita” promossa da RUFA per ABE - Associazione Bambini Ematooncologici.
2022 Roma Jewelry Week 2^ ed. a cura di Monica Checchini
2023 Roma Jewelry Week 3^ ed. a cura di Monica Checchini | “Miraculum Ornamentum “ Officine Talenti Preziosi Roma (OTP) | Homi Fashion &Jewels, Jewellery Trendbook 2025
2024 Gioielli in Arte "Borromini il linguaggio del Barocco Romano” a cura di Aldo Vitali, Universitá e Nobil Collegio di Sant’ Eligio Roma | Milano Jewelry Week X edizione